La centrale a biomasse di Macchiareddu si trova nell’omonima zona industriale, situata nel comune di Assemini (CA). L’impianto è di proprietà di PowerCrop Macchiareddu S.r.l., società controllata al 100% da PowerCrop S.r.l.
Il "Polo Energie Rinnovabili di Macchiareddu" ha ottenuto l’"Autorizzazione alla costruzione e all'esercizio", a seguito di esito positivo della "Valutazione di Impatto Ambientale"; con "Determinazione della Regione Sardegna, Assessorato dell'Industria, Servizio Energia prot. n.11329, rappresentante n. 421 del 28 luglio 2011”.
L’impianto, attualmente è fase di costruzione, sarà messo in esercizio entro la fine del 2018 e sarà esercito a regime da 39 persone,
L’impianto verrà alimentato con circa 155.000 tonnellate all’anno di biomasse lignocellulosiche (cippato di legna) di origine agroforestale. La potenza elettrica lorda dell’impianto è di 22,8 MWe, al netto dei servizi ausiliari la potenza immessa nella Rete Elettrica di Trasporto Nazionale sarà 20,1 MWe, potenza che permetterà all’impianto di produrre annualmente circa 160 milioni di kWh.
La centrale sarà dotata delle migliori tecnologie a disposizione per quanto riguarda l’abbattimento delle emissioni in atmosfera di inquinanti; sono previsti infatti sulla “linea fumi” cinque step di trattamento/abbattimento.